Liceo delle Scienze Umane

Liceo delle Scienze Umane

INSEGNAMENTI DEL PIANO DI STUDI:

ITALIANO, LATINO, STORIA, GEOGRAFIA (FINO AL 2° ANNO), FILOSOFIA (INIZIA AL 3° ANNO), SCIENZE UMANE, DIRITTO ED ECONOMIA (FINO AL 2° ANNO), INGLESE, MATEMATICA, FISICA ( INIZIA AL 3° ANNO), SCIENZE NATURALI, STORIA DELL’ARTE (INIZIA AL 3° ANNO), SCIENZE MOTORIE, RELIGIONE.

SBOCCHI UNIVERSITARI IN PARTICOLARE CONTINUITA’ CON IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE:

SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA, PSICOLOGIA, SERVIZIO SOCIALE, EDUCAZIONE PROFESSIONALE, INFERMIERISTICA, LETTERE, FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE, STORIA, GIURISPRUDENZA, SCIENZE POLITICHE, SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE, RELAZIONI INTERNAZIONALI.

SBOCCHI LAVORATIVI:

INSEGNANTE (CON LAUREA PIU’ ABILITAZIONE), PSICOLOGO/A (CON LAUREA PIU’ ISCRIZIONE ALL’ALBO), ASSISTENTE SOCIALE (CON LAUREA PIU’ ESAME DI STATO), EDUCATORE/TRICE, ASILI NIDO, COMUNITA’, CASA FAMIGLIA, CENTRI DISABILI, OPERATORE SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI, FORMATORE IN ENTE PUBBLICI O PRIVATI, OPERATORE CULTURALE

CON CORSI PROFESSIONALI POST DIPLOMA

OPERATORE SOCIO SANITARIO, TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI, ANIMATORE SOCIALE.

IN SINTESI IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE E’ UNA BUONA BASE PER:

CHI VUOLE LAVORARE NELL’AMBITO EDUCATIVO, SOCIALE E PSICOLOGICO, CHI VUOLE INSEGNARE, CHI E’ INTERESSATO A CAPIRE ED AIUTARE LE PERSONE, SOPRATTUTTO NEI CONTESTI DI DISAGIO O FRAGILITA’

← Torna alla home Richiedi informazioni